Nella Chiesa di San
Lucifero è custodito il Saccello o Cripta attribuita a San Lussorio.
Il racconto del
ritrovamento delle Reliquie di San
Lussorio ricco di fantasie e invenzioni storiografiche, si deve al padre
cappuccino Serafino Esquirro.
“Alle due del pomeriggio, il 20 febbraio
dell'anno 1615, vigilia dell'apostolo San Mattia, l'Arcivescovo Francesco de
Esquivell, accompagnato dal suo vicario Martis e dal canonico Melchiorre Fenza,
si recarono presso la Chiesa di San
Lucifero, a Cagliari”qui furono ritrovate le presunte reliquie del
martire,“seguita dalla loro traslazione con accompagnamento di processioni
sfarzose, interminabili cortei di ecclesiastici, centinaia di confratelli, dame
e cavalieri, folle di popolani, miracoli, spari di cannone e tornei a cavallo”
Si
verificò, secondo il
racconto dell'Esquirro anche un miracolo a favore di un fanciullo.